Urban adaptation in europe: how cities respond to climate change
Il recente rapporto dell'AEA "Adattamento urbano in Europa: come le città rispondono ai cambiamenti climatici", che è il risultato di un lavoro congiunto dell'Agenzia europea dell'ambiente e del gruppo di esperti per l'adattamento ai cambiamenti climatici del Centro tematico europeo guidato dal CMCC, presenta lo stato di avanzamento dell'adattamento ai cambiamenti climatici nelle città europee.
Questo rapporto fornisce una panoramica sullo stato di avanzamento dell'adattamento ai cambiamenti climatici a livello locale, nonché una panoramica sulle prove scientifiche riguardanti gli impatti dei cambiamenti climatici e l'efficienza delle opzioni di adattamento disponibili a livello locale. Suggerisce inoltre misure per la politica, la pratica e la ricerca per sostenere l'azione locale. I risultati indicano un crescente impegno per l'adattamento e il sostegno a tali attività nei contesti regionali e nazionali. Tuttavia, lo sviluppo urbano insostenibile sta esacerbando l'entità degli impatti climatici attraverso l'espansione in aree a rischio di inondazioni e incendi, la progressiva impermeabilizzazione della superficie e la limitata copertura vegetale. Da un punto di vista procedurale, l'azione di adattamento locale ha raramente prestato attenzione al monitoraggio e alla valutazione delle azioni di adattamento, il che pone particolari problemi per quanto riguarda la conoscenza dell'efficienza e dell'efficacia delle misure di adattamento.