Pianificazione urbanistica climateproof. Strumenti, processi ed approcci di governance
Quando |
17/09/2020 dalle 14:00 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Università Iuav di Venezia aula Melis De Villa |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
PROGRAMMA
Tra resilienza e antifragilità: la pianificazione territoriale alla prova dei cambiamenti climatici. L’impegno del Comune di Cervia attraverso il progetto Adriadapt
Daniele Capitani, Dirigente Settore Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Cervia
Forestazione e riqualificazione urbana: due strategie per le città nella sfida ai cambiamenti climatici
Daniela Luise, Comune di Padova, Responsabile di Informambiente
La Strategia regionale di Adattamento di Regione Sardegna e le implicazioni per la pianificazione locale
Giovanni Satta, Regione Autonoma della Sardegna, Direzione generale della difesa dell’ambiente
Potenzialità e sfide dell’innovazione dal basso. Il progetto LIFE SimetoRES nella Valle del Simeto
Laura Saija, Ricercatrice in Tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università degli Studi di Catania
Venera Pavone, Dottoranda in Tecnica e Pianificazione urbanistica alla Sapienza di Roma
Quadri conoscitivi e adattamento per Milano Città Metropolitana
Cinzia Davoli, Area Ambiente e Tutela del Territorio, Città Metropolitana di Milano
Bologna città resiliente, dal Piano di adattamento ai cambiamenti climatici al nuovo Piano Urbanistico Generale
Valentina Orioli, Comune di Bologna
LIFE Veneto ADAPT. Una Sperimentazione di Resilienza Urbana
Valentina Giacon, Architetto Ufficio Ambiente di Cadoneghe
Conclusione dei lavori