La sostenibilità dell’abitare – I condomini alla prova del clima
Il convegno è l'occasione per fare sintesi delle esperienze virtuose attivate con il progetto 'Condomini sostenibili' e ragionare alla luce di eventi negativi quali il coronavirus e di opportunità positive quali l'ecobonus. L'idea è quella di promuovere i condomini sostenibili a livello regionale, nel quadro delle politiche di sostenibilità (Agenda 2030, Patto per il Clima, Piani Ambientali, Energetici, Economici e Sociali), in un'ottica trasversale e multisettoriale. In tal senso potremmo considerare i condomini quale nuovo stakeholder e soggetto attivo e di mediazione nella realizzazione delle azioni per la sostenibilità.
Il convegno sarà dedicato all'illustrazione delle strategie e delle normative su alcuni temi come l'efficienza energetica, la qualità dell'aria indoor e outdoor e la riqualificazione degli spazi comuni, anche rispetto ai nuovi incentivi nazionali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio e ai prossimi sviluppi dovuti agli effetti dell’emergenza sanitaria.
Successivamente al Convegno, l’iniziativa prevede due giornate dedicate a tre workshop di approfondimento relativi ai temi affrontati durante il convegno. Dai workshop dovranno emergere le linee di sviluppo per nuove progettualità.
Lunedì 22 giugno ore 10:00 - 12:00
Condomini ed efficienza energetica // coordina Piergabriele Andreoli AESS
Lunedì 22 giugno ore 14:00 - 16:00
Condomini e riqualificazione spazi comuni // coordina Luisa Ravanello ARPAE
Martedì 23 giugno ore 10:00 - 12:00
Condomini e qualità dell’aria // co-coordinano Stefano Zauli Sajani ARPAE e Gaetano Settimo ISS
Per iscriversi è necessario compilare il form: https://bit.ly/form-condomini