II Conferenza Nazionale Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile
Quando |
dal 22/11/2016 alle 00:00 al 23/11/2016 alle 00:00 |
---|---|
Dove | Roma, Museo MAXXI |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La II Conferenza Nazionale Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile avrà come tema "Consapevolezza pubblica e responsabilità istituzionale per affrontare le sfide attuali e future".
Questa conferenza, che avviene dopo 16 anni dalla prima, intende affrontare i temi legati alla protezione dell’ambiente alla luce delle sfide poste dai Governi e dalla società civile, in un’ottica di educazione ambientale e di crescita consapevole.
Mondo delle istituzioni, nazionali e internazionali, delle imprese, della ricerca e protezione ambientale, delle organizzazioni non governative, dell’università e dell’istruzione, si confrontano in una “due giorni” di dibattito pubblico e condiviso, affrontando gli argomenti più sensibili e strategici.
Attraverso la predisposizione di dodici tavoli di discussione, idealmente dedicati ai dodici mesi dell’anno, ognuno dei quali sarà gestito da specifici gruppi di esperti, di rappresentanti delle istituzioni e di stakeholder, si procederà alla presentazione in plenaria dei risultati raggiunti per voce dei rapporteur di ogni tavolo.
Il primo giorno sarà organizzato un Barcamp; una modalità per i partecipanti di condividere e apprendere nozioni in un ambiente libero e aperto al confronto. L’evento è intenso con discussioni, dimostrazioni e molta interazione tra i partecipanti.
I “Tavoli di Lavoro” sono è il contesto adeguato per parlare di progettualità e idee e fare delle proposte concrete per i vari temi oggetto della discussione.
Il secondo giorno si celebrerà il Congresso vero e proprio che, partendo dalle conclusioni delle discussioni dei tavoli di lavoro proporrà il programma e gli impegni dei responsabili istituzionali nel medio e lungo periodo in tema di Educazione Ambientale.
Le sale a disposizione saranno due: la prima da utilizzare il primo giorno per i tavoli tematici, la seconda per ospitare la conferenza conclusiva prevista il secondo giorno.
Le sale saranno allestite con i materiali forniti dai consorzi di filiera.