Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane
Quando |
16/02/2018 dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma, Auditorium Ferrovie dello Stato, Piazza della Croce Rossa,1 |
Persona di riferimento | Enrico Marcon |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il 16 febbraio del 2005 entrava in vigore il Protocollo di Kyoto, il primo Accordo globale della storia tra Paesi sovrani con l'obiettivo di limitare le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera. A distanza di 13 anni, e dopo l'entrata in vigore del più ambizioso Accordo di Parigi, com'è cambiata la situazione, con riferimento specifico al settore mobilità urbana?
Per celebrare l'anniversario, il 16 febbraio Kyoto Club organizza il convegno "Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane". Una mattinata per riflettere sul tema delle emissioni climalteranti della mobilità e sulla necesità di limitarle al fine di combattere il surriscaldamento globale e il climate change.
L'evento, promosso con l' Istituto per l’Inquinamento Atmosferico (CNR IIA), è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Durante l'iniziativa Il Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile di Kyoto Club e l'Istituto per l'Inquinamento Atmosferico presenteranno il rapporto "MOBILITARIA 2018: politiche di mobilità e qualità dell'aria nelle 14 città metropolitane".