Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Obiettivo del premio è individuare, far emergere, valorizzare e diffondere le migliori pratiche, le migliori soluzioni e i migliori progetti portati avanti da amministrazioni centrali e locali, da aziende pubbliche di servizi, da enti pubblici economici e non, da università e centri di ricerca, ma anche da startup e piccole e medie aziende che abbiano sviluppato innovazioni per la PA.
Dieci sono gli ambiti d’interesse del premio e per ciascuno una qualificata giuria individuerà, tra tutti quelle pervenute, 10 proposte eccellenti che siano in uno dei seguenti stati:
- Idea progettuale
- Progetto/prodotto approvato, finanziato e/o in fase di realizzazione
- Progetto concluso dopo il 31/12/2015 o prodotto pronto per l’utilizzo o già in utilizzo (primo utilizzo non prima del 31/12/15)
I dieci ambiti sono:
- Cybersecurity, business continuity, crisis management, sicurezza dei sistemi informativi.
- Smart city, dati e IOT (data driven decision, sistemi di monitoraggio, resilienza).
- Servizi online, servizi su mobile, pagamenti elettronici.
- PA senza carta: gestione integrata dei documenti, dematerializzazione, conservazione degli archivi intelligente e a norma, raccolta ed uso delle informazioni resa possibile dalla gestione digitale dei documenti (es. fatturazione elettronica).
- Scuola e educazione digitale: didattica digitale, ambienti di apprendimento digitale, alfabetizzazione digitale, formazione professionalizzante e certificazioni, ecc.
- Industria 4.0: automazione industriale.
- Agricoltura Intelligente: dematerializzazione, sburocratizzazione, agricoltura e digital transformation, IoT per la coltivazione.
- Comunicazione verso cittadini e stakeholder
- Sharing economy, sussidiarietà orizzontale, social innovation
- Smart environment e energy management
Per ciascun ambito, una Giuria di esperti selezionerà una short list di progetti/prodotti meritevoli. La valutazione terrà conto dei seguenti criteri: innovatività e originalità; trasferibilità; rilevanza; sostenibilità.
Tutti i progetti selezionati nella short list saranno promossi in un’apposita area nell’ambito di FORUM PA 2017 e pubblicati sulla piattaforma FORUM PA Challenge con possibilità di promozione e valorizzazione del progetto, attraverso strumenti di comunicazione virale e di social ranking messi a disposizione dalla piattaforma.
I dieci progetti prescelti per ciascun ambito dovranno accettare la nomination e dovranno impegnarsi a presentare un poster che sarà esposto durante FORUM PA 2017 (23-25 maggio). Il vincitore assoluto tra i dieci prescelti in ciascun ambito sarà indicato dalla giuria e dal voto dei visitatori del FORUM PA. La premiazione di tutti i cento progetti (dieci per ambito) e dei dieci progetti vincitori assoluti avverrà durante FORUM PA 2017.
La scadenza per la presentazione delle candidature è lunedì 10 aprile 2017.
Regolamento
Form di partecipazione