Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di analytics, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Cliccando su "Ok" acconsenti all'uso dei cookie.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Strumenti personali
Sezioni
Il progetto CELSIUS si pone l'obiettivo di mettere a fattor comune una serie di esperienze dimostrative nell'ambito delle reti distrettuali di riscaldamento e/o raffrescamento. I sistemi innovativi installati sfrutteranno in modo efficiente il sistema di distribuzione del gas naturale industriale al fine di migliorare la performance energetica del distretto nel suo complesso. L'azione è finalizzata a promuovere uno scambio di esperienze e migliori pratiche nella progettazione e realizzazione di impianti che siano in grado di sfruttare risorse che altrimenti resterebbero inutilizzate. Genova nel progetto Il progetto consiste, essenzialmente, nella realizzazione di un impianto di turbo-espansione e di una centrale di cogenerazione nel sito costituito dall'Officina Gas di Gavette, gestita da Genova Reti Gas srl. Tale intervento costituirà il punto di partenza per valutare la fattibilità tecnico-economica per progettare ed eventualmente realizzare una nuova rete di tele-riscaldamento e tele-raffrescamento che dovrebbe servire diverse utenze industriali, commerciali e residenziali presenti nell'area.
La Piattaforma ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform) raccoglie una selezione delle buone pratiche di economia circolare inviate dagli stakeholder italiani impegnati sul tema, tra cui l'ISPRA.
La Task Force on Access to Information dell'UNECE ha inserito GELSO tra i case studies on Electronic Information Tools per l'attuazione dell'art.5 della Convenzione di Aarhus.
Il Contest per la raccolta di buone pratiche di attuazione a livello locale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per l’ambiente si è concluso con la votazione dei progetti vincitori durante la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (European Sustainable Development Week - ESDW).
Selezione delle principali banche dati europee e italiane dedicate allo scambio di informazioni su progetti e buone pratiche.
Progetto vincitore del Bando Smart Cities and Communities 2011 - Direzione Generale Energia della CE, per la tematica: sistemi su larga scala per il riscaldamento e raffrescamento in ambito urbano